VIVAIO RICONOSCIUTO E CERTIFICATO DALLA

Shop

AMYGDALUS COMMUNIS FILIPPOCEO

Nome scientifico: AMYGDALUS COMMUNIS FILIPPO CEO

Originatasi in agro di Grumo Appula (Ba), storicamente diffusa nelle zone a sud di Bari. Ad oggi è presente in tutti gli areali mandorlicoli pugliesi. Sinonimi Filippo Cea, Filippo Cena.Albero di elevato vigore e habitus espanso.Foglia media, lanceolata corta e stretta. Autofertile. Frutto medio.
Forma rotonda, di colore marrone molto scuro, sutura dorsale fessurata ma non aperta.Guscio mediamente spesso, duro, densamente poroso. Semi doppi elevati.Mandorla media, ellittica, con tegumento marrone scuro, rugoso, di sapore dolce.Epoca di maturazione prima decade di settembre.

  • Famiglia: ROSACEAE
  • Acqua:
  • Esposizione:
  • Terreno:

  • Fioritura:
  • Raccolta:
  • Potatura:
  • Semina:
Share:
Tipologia

Mastella

Aggiungi al carrello